Lichen Sclerosus
Il lichen sclerosus è la più comune lesione “bianca” della vulva.
Sintomatologia
Si può palesare a qualsiasi età, anche se risulta essere più frequente nelle donne in post menopausa. I sintomi sono: prurito, dispareunia (dolori durante i rapporti sessuali) e bruciore.
L’apparire del lichen sclerosus è caratterizzato da un diminuito grasso sottocutaneo, da piccole labbra rese minute oppure assenti, grandi labbra sottili ed a volte cimosi del prepuzio. La superficie della parte interessata appare pallida con fissurazioni ed escoriazioni. La lesione tende ad essere simmetrica e spesso si estende al perineo ed all’area perineale. Anche in questo caso la diagnosi viene confermata tramite biopsia.
Terapia
La terapia tradizionale prevede in prima battuta l’applicazione di creme a base di testosterone e dura in media tre settimane, seguita da trattamento di mantenimento di durata estremamente variabile, a secondo della risposta individuale ai farmaci ed alla persistenza dei sintomi.
Come interveniamo
Come nel caso di altre patologie vulvari, il trattamento mediante radiofrequenza ed elettroporazione porta notevoli vantaggi rispetto alle terapie tradizionali. Anziché sottoporsi ad applicazioni giornaliere e protratte per lungo tempo, gli stessi principi attivi possono essere veicolati e somministrati in modo non invasivo, indolore, con più efficacia e ad intervalli più lunghi (una volta alla settimana). Rispetto al trattamento tradizionale, l’utilizzo di queste tecnologie permette di raggiungere più in profondità i tessuti lesi e nel contempo di attivare una rigenerazione del tessuto connettivo mediante la stimolazione dei fibroblasti, con risultati significativi e duraturi nel tempo.
Chiamami ora al 0382 29073 o fissa una consulenza GRATUITA.
Ascolterò le tue necessità, capiremo insieme la migliore soluzione e ti spiegherò nel dettaglio come funziona il trattamento.
- Category
- Disturbo