Vulvodinia
La condizione è diagnosticata per esclusione ed altri problemi vulvovaginali dovrebbero venire esclusi. Vanno considerate infezioni quali la candidosi e la vaginite batterica. Il dolore può essere generalizzato o localizzato nella regione vulvare. Se localizzata, la vulvodinia nella regione vestibolare è definita vestibolodinia, una volta anche chiamata vestibulite vulvare. Il dolore della vulvodinia può interessare il clitoride; questa condizione è chiamata clitorodinia. Non è chiaro se queste condizioni sono manifestazioni della stessa malattia, poiché la diagnosi è la stessa, ma la storia naturale della condizione è ancora oggetto di discussione. Il dolore può essere provocato dal contatto, ed in questo caso si definisce “provocata”, o può essere spontaneo.
Possibili cause
Si stanno investigando varie possibili cause e trattamenti. Tra le possibili cause, vi sono: uso di contraccettivi orali, allergia, sensibilità a sostanze chimiche o organismi che si possono trovare nell’ambiente, malattia autoimmunitaria, simili al lupus erythematosus, tensione cronica o spasmi dei muscoli dell’area vulvare, infezione, ferite, sensibilità chimica e neuropatia. Alcuni casi sembrano effetti avversi di interventi di chirurgia genitale, come la labiectomia. Un ruolo fondamentale nello sviluppo della vulvodinia sembra sia da attribuirsi a un mediatore proinfiammatorio detto mastocita. Tale mediatore ha la funzione di scatenare la reazione infiammatoria, in risposta a qualsiasi danno, infettivo, chimico, o fisico. Nelle donne con vulvodinia il mastocita è sovraregolato, ciò significa che l’area vulvare è perennemente infiammata anche in assenza di una reale minaccia per l’organismo, ovvero che è sufficiente uno stimolo innocuo a scatenare la risposta infiammatoria.
Terapia
Non vi è un approccio uniforme al trattamento, e numerosi trattamenti proposti sono basati principalmente sull’esperienza empirica e su opinioni. Il trattamento è spesso molto diverso da medico a medico e molti pazienti dovranno cambiare trattamento quando i tentativi primari falliscono.
Chiamami ora al 0382 29073 o fissa una consulenza GRATUITA.
Ascolterò le tue necessità, capiremo insieme la migliore soluzione e ti spiegherò nel dettaglio come funziona il trattamento.
- Category
- Disturbo